Uscite didattiche
USCITE DIDATTICHE, VISITE GUIDATE E VIAGGI D‘ISTRUZIONE
In coerenza con la Circolare ministeriale n.623 del 02.10.1996 e successive integrazioni, la scuola considera le uscite didattiche, le visite guidate e i viaggi di istruzione come parte integrante e qualificante dell’offerta formativa e momento privilegiato di conoscenza, comunicazione e socializzazione. Le uscite didattiche, le visite guidate e i viaggi di istruzione collegano l’esperienza scolastica all’ambiente esterno nei suoi aspetti fisici, paesaggistici, umani, culturali e produttivi in forma di:
- lezioni all’aperto o presso musei, gallerie, monumenti e siti di interesse storico-artistico;
- partecipazioni ad attività teatrali e/o musicali;
- partecipazione ad attività collegate con l’educazione ambientale, alla salute alla convivenza civile;
- partecipazione a concorsi provinciali, regionali, nazionali;
Si intendono per :
Uscite didattiche sul territorio: le uscite che si effettuano nell’arco di una sola giornata, per un orario non superiore all’orario scolastico giornaliero, nell’ambito del territorio comunale e dei comuni territorialmente contigui;
Visite guidate: le uscite che si effettuano nell’arco di una giornata, per una durata uguale o superiore all’orario scolastico giornaliero, al di fuori del territorio comunale e dei comuni territorialmente contigui;
Viaggi di istruzione: le uscite che si effettuano in più di una giornata e comprensive di almeno un pernottamento.
Tutte le iniziative devono essere inquadrate nella programmazione didattica della scuola e devono essere coerenti con gli obiettivi didattico-formativi propri dell’Istituto.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Planning_anno_scolastico_2019_2020.pdf