Inclusione
“Nessun bambino può essere considerato estraneo al mondo della scuola".
Ogni studente suona il suo strumento, non c'è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l'armonia.
Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un'orchestra che prova la stessa sinfonia. E se hai ereditato il piccolo triangolo che sa fare solo tin tin, o lo scacciapensieri che fa soltanto bloing bloing, la cosa importante è che lo facciano al momento giusto, il meglio possibile, che diventino un ottimo triangolo, un impeccabile scacciapensieri, e che siano fieri della qualità che il loro contributo conferisce all'insieme.
Siccome il piacere dell'armonia li fa progredire tutti, alla fine anche il piccolo triangolo conoscerà la musica, forse non in maniera brillante come il primo violino, ma conoscerà la stessa musica. Il problema è che vogliono farci credere che nel mondo contino solo i primi violini." Daniel Pennac
Si rammenta che nel nostro Istituto è previsto uno sportello d'ascolto psicologico nelle seguenti date : 28/01/20 -25/02/20- 24/03/20 - 28/04/20 -26/05/20
PAI_nuovo_2019-20_ - Piano annuale dell'inclusione con consuntivo 2018/19 e preventivo 2019/20-
IC_VICINANZA_e_i_BISOGNI_EDUCATIVI_SPECIALI.
Protocollo_accoglienza_alunni_adottati.pdf
Protocollo_alunni_stranieri.pdf
MODULISTICA
SCHEDA_RIL_BES_DA_ADOTTARE_PER PRIMARIA-SECONDARIA
Scheda-Rilevazione-BES_Scuola-Infanzia_VICINANZA
In seguito allegata la normativa di riferimento